Questo post vuole mostrare la differenza negli anni di uno stesso modello di auto. Userò un classico come la Ferrari Dino per far vedere come cambia l'idea di bellezza negli anni. Il primo modello, a meno che voi non siate over 50, vi sembrerà piuttosto brutto, mentre l'ultimo (quella nera) molto più gradevole. Questo pensiero è inverso alle persone che hanno vissuto negli anni '70. Personalmente trovo interessante questa evoluzione culturale popolare. La seconda secondo me è la via di mezzo giusta tra classico e nuovo. Stupenda!
STORIA
Venne prodotta tra il 1969 e il 1973, in due versioni, coupè e spyder. La carrozzeria fu disegnata da Aldo Bovarone, designer per Pininfarina. Il motore è un V6 di 65° posizionato dietro in posizione trasversale, era il primo motore V6 montato su una Ferrari, che ha sempre preferito il V12; per questo motivo era soprannominata una baby Ferrari; non lasciatevi trarre in inganno però: aveva delle prestazioni invidiabili e infatti ebbe un enorme successo, tanto che ne furono prodotti 3.500 esemplari.

Prima uscì la versione coperta; la versione decapottabile venne prodotta solo dal 1972. Cessò di essere prodotta nel '73, anno in cui venne sostituita dalla Dino GT4, disegnata da Bertone.

Nessun commento:
Posta un commento