Spazio alle concept cars! Quest'auto è stata realizzata nel 2005 dalla Maserati in onore alla storica Birdcage, quando ha compiuto 75 anni. L'obiettivo era realizzare un'auto con una coerenza formale tra gli interni e la carrozzeria, con un motore sportivo. In questo caso si è studiata molto l'ergonomia, ovvero la progettazione sviluppata intorno all'utente, non in funzione solo dell'aerodinamica e delle componenti della macchina (la maggior parte delle auto sportive è decisamente scomoda e piccola, a malapena ci si sta dentro con la testa). Per la prima volta in una sportiva qui l'auto è vista come un oggetto che racchiude l'uomo, inoltre non è stata trascurata l'ecologia.

Il telaio è in carbonio a struttura portante, la carrozzeria in fibra di carbonio; sospensioni a quadrilateri articolati con schema push-rod; il cambio è a sei marce sequenziali.
Ovviamente non poteva mancare un bel po' di elettronica e un innovativo sistema di comunicazione tra auto e utente, grazie alla collaborazione con Motorola, tutto tramite connessione bluetooth e le informazioni sono riportate su un pannello trasparente.

Il motore utilizzato è un potente V12 con inclinazione a 65° e cilindrata 6.0 cc in grado di sviluppare 700 cavalli; il peso complessivo del veicolo è di 1500 kg. Ulteriori dati in merito alla velocità massima, accelerazione e consumi non sono ancora resi noti.
Ha vinto molti premi, tra cui il “Best Concept” nel 2005 e come “Auto più bella al mondo”.
Nessun commento:
Posta un commento